I controllori programmabili sono cresciuti in tutte le applicazioni di controllo industriale grazie alla facilità che apportano alla creazione di un controller: facilità di programmazione, facilità di cablaggio, facilità di installazione e facilità di modifica. I PLC coprono un’ampia gamma di dimensioni, ma tutti contengono sei componenti di base:
- processore o unità di elaborazione centrale (CPU);
- rack o montaggio;
- gruppo di ingresso;
- gruppo di uscita;
- alimentazione;
- unità di programmazione, dispositivo o PC / software
Inizieremo con la spiegazione dei componenti fisici che si vedono quando si guarda un sistema PLC-e poi esplorare ciò che accade all’interno di ogni parte, e come i componenti si relazionano tra loro.
Rack Assembly
La maggior parte dei sistemi PLC di medie e grandi dimensioni sono assemblati in modo tale che i singoli componenti – CPU, Input/Output, alimentazione – siano moduli tenuti insieme all’interno di un rack.
Nei sistemi PLC più piccoli – tutti questi componenti possono essere contenuti in un singolo alloggiamento o “mattone” – questi sistemi più piccoli sono talvolta indicati come PLC “mattoni” o “scatola da scarpe”.
Alimentazione
L’alimentazione fornisce alimentazione per il sistema PLC. L’alimentatore fornisce corrente CC interna per far funzionare i circuiti logici del processore e gli assiemi di ingresso / uscita. I livelli di potenza comuni utilizzati sono 24V DC o 120 VAC.
Processore (CPU)
Il processore, unità di elaborazione centrale o CPU è il “cervello” del PLC. La dimensione e il tipo di CPU determineranno cose come: le funzioni di programmazione disponibili, la dimensione della logica dell’applicazione disponibile, la quantità di memoria disponibile e la velocità di elaborazione. Comprendere la CPU può essere un argomento complesso e lo affronteremo in altri articoli.
Gruppo di ingresso/uscita
Gli ingressi trasportano i segnali dal processo nel controller, possono essere interruttori di ingresso, sensori di pressione, ingressi dell’operatore, ecc. Questi sono come i sensi e sensori del PLC.
Le uscite sono i dispositivi che il PLC utilizza per inviare modifiche al mondo. Questi sono l’attuatore che il PLC può cambiare per regolare o controllare il processo – motori, luci, relè, pompe, ecc.
Molti tipi di ingressi e uscite possono essere collegati a un PLC, e tutti possono essere divisi in due grandi gruppi – analogico e digitale. Gli ingressi e le uscite digitali sono quelli che funzionano a causa di un cambiamento discreto o binario-on / off, sì / no. Gli ingressi e le uscite analogiche cambiano continuamente in un intervallo variabile: pressione, temperatura, potenziometro.
Dispositivo di programmazione
Il PLC viene programmato utilizzando un programmatore specializzato o un software su un computer in grado di caricare e modificare la logica all’interno. La maggior parte dei PLC moderni sono programmati utilizzando il software su un PC o un computer portatile. I sistemi più vecchi utilizzavano un dispositivo di programmazione personalizzato.